Ci ha lasciati il Signor Odorico Di Lenardo di Padova. Originario di Resia, da anni viveva e lavorava in Veneto a capo di una grossa azienda. Odorico è stato molto importante per Resia, ha aiutato la nostra valle concretamente con l’istituzione di borse di studio per i più giovani e con l’aiuto economico annuale a tutte le varie associazioni ricreative, culturali e sportive di Resia. Vogliamo ricordarlo com’era: un uomo distinto, cortese e generoso e vogliamo ringraziarlo ancora una volta perché, anche quest’anno, aveva voluto sostenere il percorso scolastico di tre giovani validi studenti resiani con altrettante borse di studio. Queste borse di studio verranno consegnate venerdì 25 settembre 2009 alle ore 20.00 presso il Municipio di Resia durante il III Consiglio Comunale.
giovedì 24 settembre 2009
mercoledì 23 settembre 2009
AMICO TRIGLAV

Qui trovate il comunicato stampa di Federparchi:
http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=6765
La foto che pubblichiamo è di proprietà del Parco delle Prealpi Giulie ed è stata pubblicata alla pagina: http://www.parcoprealpigiulie.it/view.aspx?ID=ELE0000164&L=it
La foto che pubblichiamo è di proprietà del Parco delle Prealpi Giulie ed è stata pubblicata alla pagina: http://www.parcoprealpigiulie.it/view.aspx?ID=ELE0000164&L=it
martedì 15 settembre 2009
TUTTI (POCHI) A SCUOLA!

Riprende l’attività didattica. Anche a Resia tornano sui banchi i bambini ed i ragazzi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola media. Locali più vuoti del solito alla scuola dell’infanzia, frequentata ormai soltanto da 7 bambini. Proprio così, purtroppo il numero totale di bimbi iscritti alla materna si ferma a 7. Tre classi di età per un totale di soli 7 bambini! Rientro in classe con qualche novità anche nella scuola primaria. Visto il numero esiguo di alunni, sono state assemblate due classi: la prima e la terza. Una pluriclasse composta da 12 bambini (5 bimbi della classe 1^ e 7 della classe 3^) di età compresa tra i 6 e gli 8 anni. Una scuola che purtroppo langue, il numero di iscritti infatti scende vistosamente ogni anno. Il numero totale di alunni delle cinque (ormai quattro) classi della scuola primaria si ferma a 38.
Il bellissimo disegno che pubblichiamo è tratto dal sito http://www.ddmoggio.it/Resia.htm dove si possono trovare tante informazioni su tutti i progetti e le attività portati avanti dai bimbi e dalle insegnanti della scuola dell'infanzia.
Il bellissimo disegno che pubblichiamo è tratto dal sito http://www.ddmoggio.it/Resia.htm dove si possono trovare tante informazioni su tutti i progetti e le attività portati avanti dai bimbi e dalle insegnanti della scuola dell'infanzia.
Ai bimbi, alle loro famiglie ed ai loro insegnanti un grosso "in bocca al lupo" per un nuovo anno scolastico ricco di soddisfazioni!
giovedì 10 settembre 2009
O LA BORSA O LA VITA!

L’immagine è tratta da: http://www.ecodiario.it/blog/2009/04/11/vuoi-uccidere-meno-tartarughe/
venerdì 4 settembre 2009
PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA

Iscriviti a:
Post (Atom)